fbpx

Monti SimbruiniColori e silenzio



hiking61 km

todayNovembre 2023
linear_scaleda Arsoli a Capistrello
location_onLazio, Italia
view_object_track4 tappe
north_east2.711 metri di dislivello in salita

Partiti zaino in spalla, abbiamo camminato su sentieri e sterrate di foreste avvolte dai colori più accesi dell’autunno: faggi, aceri e querce in un tripudio cromatico incredibile. Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini ci ha accolto con la sua pace e i suoi silenzi, con le salite al Monte Autore e a Campo Staffi a spezzare il ritmo delle gambe e regalare panorami. Peccato essere stati spesso immersi nella nebbia!

Nessun punto d’appoggio tra partenza e arrivo: solo noi, qualche scorta di cibo, il fornello e la tenda. Per l’acqua non c’era problema, ma la prudenza ci ha fatto sempre portare una bottiglia in più. Abbiamo affrontato il percorso a fine novembre, e il freddo si è fatto sentire: notti sotto zero testando la qualità dei nostri sacchi a pelo e materassini. Ogni mattina, uscire dal tepore della tenda era il primo ostacolo da superare.

I Simbruini, alla fine, ci hanno graziato col meteo per gran parte del tempo, ma eravamo pronti a tutto, consapevoli della variabilità del clima in quest’area così verde e selvaggia. Abbiamo camminato leggeri e rispettosi, incrociando solo le tracce discrete degli animali del bosco. Risultato: Missione compiuta. Quattro giorni intensi, ripagati da un’immersione indimenticabile in colori sbalorditivi e da una pace quasi surreale. I Simbruini ci hanno messo alla prova e ci hanno conquistato con un’esperienza da segnare sul taccuino.